RISTORANTE pizzeria cazzanedda
Agriturismo Ristorante Tipico Pollino
Ristorante tipico del pollino
Situato tra Parco Nazionale del Pollino e Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Ristorante Cazzanedda propone una cucina fatta di piatti Tradizionali Lucani rivisitati.
I piatti della nostra tradizione si basano su ingredienti semplici e genuini, nati dall’amore e la dedizione dei nostri antenati verso la terra e la sua coltivazione. Noi non facciamo nient’altro che portarvi al palato questi antichi sapori.
Offrendovi un viaggio degustativo, che tra sapori ed odori vi riporterà indietro nel tempo, a quando il cibo non era solamente nutrimento ma espressione del nostro territorio e di chi lo abitava.


specialità parco del pollino
Cuciniamo piatti Antichi Lucani, rivisitati, offrendo un viaggio di degustazione di prodotti del Pollino, dai Funghi Porcini al Peperone Crusco I.G.P., dal profumo del pane fatto in casa alle ricottine pastellate e fritte, ai ravioli ripieni di ricotta alla pasta sfritta, passando dal calore delle pizze cotte nel Forno a legna.
La Cucina lucana, si basa prevalentemente sull’uso di carne suina e ovina, legumii, cereali e verdure. La gastronomia locale è, per ragioni storico-culturali, prettamente contadina, basata su ricette semplici e sulla cultura del riuso, in particolare di carne e pane.
Alcuni piatti hanno subito variazioni e arricchimenti in tempi moderni, perdendo i connotati di cucina “povera” che li caratterizzavano in passato.

Cucina
Funghi Porcini
Peperone Crusco I.G.P
Pane fatto in casa
Pizze cotte nel forno a legna

Vini
Aglianico del Vulture
Vini pregiati di cantine locali

Location
Immerso nel verde
Parco giochi
Animali domestici
Passare le serate fredde nella piccola saletta alla luce e al calore del camino.
Che poi il camino, a pensarci bene, non è solo caldo ma anche famiglia, intimità e festa.
Se c’è un camino acceso, una famiglia, all’ora dei pasti si avvicina con la tavola per raccogliersi intorno.
È il posto ideale nel periodo natalizio. Se qualcuno vuole perdersi tra il profumo delle caldarroste e lo scoppiettio dei pezzi di legno il camino gli tiene calda compagnia.
Se si gusta un piatto accompagnato da un buon vino, sembra che il piacere aumenti con la temperatura fornita dal fuoco.

ARTICOLI
La Cucina Lucana e i Prodotti Locali
La cucina lucana è una delle espressioni gastronomiche più autentiche d'Italia, caratterizzata da piatti semplici ma ricchi di sapore. Situata tra il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, la Basilicata offre una varietà di prodotti...
Le Meraviglie Archeologiche della Basilicata
La Basilicata, una regione incantevole del sud Italia, è ben nota per la sua bellezza naturale, ma è anche una terra ricca di storia e cultura, con un patrimonio archeologico che merita di essere scoperto. Tra le meraviglie archeologiche della Basilicata, possiamo...
Satriano di Lucania: La città dei Murales
Situata nel cuore della Basilicata, Satriano di Lucania è un affascinante comune che ha saputo trasformare il proprio paesaggio urbano in una galleria d'arte a cielo aperto. Conosciuta come la "città dei murales", Satriano di Lucania è diventata una meta ambita per...
PRENOTA IL TUO TAVOLO
PRENOTA ORA
Orario:
12:00 – 15:30 | 19:00 – 24:00
Chiusi il Mercoledi